di Francesco Manfredi-Selvaggi I casi che si presentano ad un operatore del restauro sono variegati, vanno dal recupero...
Continua...Nato a Boiano (CB) nel 1956. Ha conseguito la Maturità Classica a Campobasso e poi la laurea in Architettura a Napoli nel 1980. Presso la medesima Università ha conseguito il Diploma di Perfezionamento in Storia dell’Arte Medievale e Moderna e il Diploma di Perfezionamento in Restauro dei Monumenti. È abilitato all’esercizio della professione di Architetto e all’insegnamento di Storia dell’Arte nei licei e Educazione Tecnica nelle scuole medie. Dal 1997 è Dirigente, con l’attribuzione di responsabilità nei servizi Beni Ambientali (19 anni), Protezione Civile, Urbanistica, Sismica, Ambiente. Ha avuto un ruolo attivo in associazioni ambientaliste quali Legambiente Molise, Italia Nostra sezione di Campobasso e Club Alpino Italiano Delegazione del Molise. Ha insegnato all’Università della Terza Età del Molise ed è stato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Campobasso, occupandosi all’interno dello stesso del progetto di Archivio dell’Architettura Contemporanea. È Giornalista Pubblicista e autore di articoli, saggi e del volume La Formazione Urbanistica di Campobasso. Le ultime pubblicazioni sono: «Le Politiche Ambientali nel Molise» (2011) e «Problemi di tutela ambientale in Molise» del 2014.
di Francesco Manfredi-Selvaggi I casi che si presentano ad un operatore del restauro sono variegati, vanno dal recupero...
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Il valore di un’emergenza storico-artistico può essere valutato in vari modi. Uno di questi è...
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Non è una questione di matematica, ma pur sempre si tratta di una scienza. È...
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Uno sguardo generale sui tratturi ed uno particolare e parziale sull’Ateleta-Biferno. Immaginificamente la rete tratturale...
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Raggiungere la vetta di questa montagna era considerata un’impresa prima della costruzione della strada che...
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi L’alpinismo, non esiste la parola appenninismo, è nato sul Matese contestualmente alle altre zone di...
Continua...