Author Details

  • Gennaro Pignalosa77 Posts

    Nato a Torre del Greco nel dicembre 1975. Sociologo di formazione presso l'Università Federico II di Napoli, si è poi specializzato in discipline relative alle politiche e servizi sociali. Si occupa di orientamento universitario presso l'Università del Molise, dove collabora come assistente alla cattedra degli insegnamenti di: Sociologia e Processi di globalizzazione. Dal 2016 collabora con la rivista il Bene Comune. È impegnato in studi e ricerche sull'integrazione sociale, immigrazione e globalizzazione.

Il diritto alla tutela della salute e alle cure per tutti, rappresenta, o almeno dovrebbe rappresentare, nella società civile,...

Continua...

L’accoglienza di natura umanitaria per il rifugiato costituisce la base sulla quale è possibile costruire progetti di integrazione sociale...

Continua...

Le modalità di accoglienza già in atto da molto tempo, mediante il proficuo lavoro realizzato ad opera di istituzioni...

Continua...

Un problema complesso, quello dell’accoglienza ai rifugiati presenti nel contesto italiano, che richiede un seria riflessione da parte della...

Continua...

La fase successiva, in particolare con l’applicazione del Termidoro 27-28 luglio 1794, è segnata dall’arresto di Robespierre e dalla...

Continua...

Durante il decennio tra il 1789 – 1799 la Francia è un paese diviso in gruppi e fazioni politiche...

Continua...

Pagina 10 of 13

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password