di Francesco Manfredi-Selvaggi Uno sguardo generale sui tratturi ed uno particolare e parziale sull’Ateleta-Biferno. Immaginificamente la rete tratturale può essere assimilata a una grande mano aperta le cui dita…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Uno sguardo generale sui tratturi ed uno particolare e parziale sull’Ateleta-Biferno. Immaginificamente la rete tratturale può essere assimilata a una grande mano aperta le cui dita…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Raggiungere la vetta di questa montagna era considerata un’impresa prima della costruzione della strada che porta a Campitello. È diventata una cosa ancora più facile da…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi L’alpinismo, non esiste la parola appenninismo, è nato sul Matese contestualmente alle altre zone di montagna italiane. A ricordarci questa fase pionieristica dell’andar per monti è…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Si tratta del Palazzo Pandone a Boiano, la residenza feudale, con il suo giardino il quale sia in quanto giardino sia in quanto storico è una…
Continua...Sindacalisti, preti, giornalisti, ex politici, sindaci, testimoni di giustizia: le prime adesioni che prenderanno la parola contro la mafia alla manifestazione indetta venerdì 21 marzo alle ore 17.30 al Cinema Sant’Antonio a Termoli
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi In un decennio, quello degli anni 70, una località ancora vergine è stata profondamente alterata per seguire il mito piccolo borghese della “seconda casa”. Il fenomeno…
Continua...