Regionale

Molise. La regione che non c’è (ma forse è una colonia)

La bretella stradale progettata sulla SS 17 all’altezza di Isernia si trova in un’area ad alto rischio idrogeologico. Al pericolo potenziale, si aggiunge un danno ambientale di grandi proporzioni, perché saranno distrutti circa quaranta ettari di macchia boschiva. Opera “inutile, costosa e pericolosa”, secondo il Comitato No Lotto Zero

Continua...

Un palazzo fronte-retro nel centro di S. Massimo

di Francesco Manfredi-Selvaggi   È un’architettura che presenta una differenziazione stilistica tra i due fronti, quello anteriore e quello posteriore, l’uno ha caratteri classicistici l’altro è influenzato dal neogotico per…

Continua...

Polarità distinte ma non separate a Campitello

di Francesco Manfredi-Selvaggi   In effetti essa è una sola anche se formata da tre elementi a sé stanti, la Piramide, il Rifugio e il Montur. Tra questi tre il…

Continua...
Foto di Gianluca Praitano

Out Park – una IMPRESA sociale

Il progetto che si pone come obiettivo quello di favorire una comunità educante che si prenda cura di sé stessa

Continua...

“La nostra patria è il mondo intero, la nostra legge è la libertà”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma di Molisani e molisane antifasciste Se c’è una voce che realmente, per anni, si è levata nel nostro Paese e nel nostro…

Continua...

Palazzo subordinato alla piazza o viceversa? Un caso a S. Massimo

di Francesco Manfredi-Selvaggi   L’ideatore probabile del palazzo nonché suo possessore fu il canonico Gioia; egli operò la ricostruzione del/dei precedente/precedenti stabile/stabili diruto/diruti a seguito del terremoto del 1805. Proprio…

Continua...

Pagina 3 of 146

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password