di Francesco Manfredi-Selvaggi È Casalciprano che mette in mostra gli oggetti della tradizione popolare e l’arte urbana. Quanto è stato realizzato ha una logica complessiva per cui può essere considerato…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È Casalciprano che mette in mostra gli oggetti della tradizione popolare e l’arte urbana. Quanto è stato realizzato ha una logica complessiva per cui può essere considerato…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi La scalinata di via Salita San Nicola è uno dei luoghi più caratteristici del centro trignino. Non è solo un luogo di passaggio, ma anche di permanenza,…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Al nucleo più antico si affiancano varie appendici, anch’esse di origine remota. L’evoluzione insediativa ha riguardato anche la stessa area centrale nella quale pur permanendo l’impianto si…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi La “redenzione delle terre” fu lo slogan lanciato già alla fine dell’ ‘800, con la legge Serpieri, per promuovere la bonifica del territorio costiero. Da zona improduttiva,…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Per incamerare gli oneri accessori tanti tratti di litorale sono stati dati in gestione a privati. L’ingresso ai lidi è oneroso e non è alla portata di…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Infatti è una vallata oblunga che ha un asse nettamente prevalente sull’altro. È quella centrale nel comprensorio matesino posta com’è tra quelle dell’alto Tammaro e quella di…
Continua...