Regionale

Muoversi nella valle di Boiano in lungo più che in largo

di Francesco Manfredi-Selvaggi Infatti è una vallata oblunga che ha un asse nettamente prevalente sull’altro. È quella centrale nel comprensorio matesino posta com’è tra quelle dell’alto Tammaro e quella di…

Continua...

Lavatoio: lavanderia con lavaggio a mano

di Francesco Manfredi-Selvaggi Le lavandaie erano, lo dice il nome stesso, sempre donne le quali svolgevano un lavoro pesante per il quale serviva che uno, una fosse forte, altro che…

Continua...

Insegne spente, non perché negozi chiusi

di Francesco Manfredi-Selvaggi   La ragione è che stiamo per parlare delle botteghe di un tempo, quando bastava un semplice cartello oppure una scritta sul muro a indicare che lì…

Continua...

Boiano non ha una fontana monumentale per celebrare il Biferno che qui nasce

di Francesco Manfredi-Selvaggi La cittadina bifernina ha solamente fontanelle. Il fiume che costituisce un elemento identitario, insieme al Matese, di questo centro deve, il Calderari, scorrere appartato, nascosto dietro i…

Continua...

Pasta fatta in casa, cioè i pastifici locali

di Francesco Manfredi-Selvaggi   La storia che si racconta, in quanto esemplare delle tante aziende pastaie che esistevano nel Molise fino al secondo dopoguerra, è quella della fine del pastificio…

Continua...

Strade dissestate e pericolose, la segnalazione di Italia Nostra Campobasso

di Gianluigi Ciamarra Il territorio molisano ha un’alta percentuale di paesi che ricadono nelle cosiddette aree interne, caratterizzati da una situazione di precarietà che parte innanzitutto dalla rete viaria. Infatti,…

Continua...

Pagina 44 of 146

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password