Cultura

Campobasso, Tano D’Amico racconta “Gli anni ribelli”

Il giornalista e fotoreporter, venerdì 11 aprile 2025 sarà ospite dell’ultimo appuntamento di Oltre la Fotografia, al Circolo Sannitico di Campobasso

Continua...

Coro della Virgola e Orchestra Benedetto Marcello a Campobasso

Coro della Virgola e Orchestra Benedetto Marcello con soprano, tenore e basso

Continua...

“Meno informazione = meno democrazia”, l’incontro dell’Assostampa Molise

Ospiti dell’iniziativa i giornalisti Augusto Minzolini (già direttore del Tg1 e de Il Giornale), e Claudia Fusani (La Repubblica e L’Unità).

Continua...

“Il fascismo dei molisani”

Il volume infatti va al di là di quella che è la retorica fascista. Scava nel cuore dei piccoli paesi. Negli angoli più nascosti. Nei posti dove la vita dei molisani e in particolare dei ceti sociali più fragili era segnata non solo dalla povertà, ma anche dall’arroganza dei potenti.
Nel libro, infatti, l’autore ben descrive l’atmosfera che si viveva negli anni del fascismo. Di quanta influenza potevano avare gesti e slogan che a distanza di circa un secolo non sono troppo lontano da noi.

Continua...

“Figli di Abramo. Un patriarca, due figli, tre fedi, un attore”

Nello spettacolo Figli di Abramo, Stefano Sabelli non si risparmia, racconta, si muove, affabula, e, coadiuvato da due bravissimi musicisti, Manuel Petti e Stefano Ragusa, riempie il palco di storia, di mito, di leggenda

Continua...

Il «filo spinato» di Vincenzo Ucciferri a diciotto anni dalla scomparsa

di Giovanni Petta Ho la fortuna di soffermarmi quotidianamente − grazie alle conseguenze di un regalo prezioso − sul “filo spinato” di Vincenzo Ucciferri. È un’opera collocata in una posizione…

Continua...

Pagina 1 of 119

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password