La fase successiva, in particolare con l’applicazione del Termidoro 27-28 luglio 1794, è segnata dall’arresto di Robespierre e dalla sua esecuzione voluta da una coalizione. A partire dal 1795, si…
Continua...La fase successiva, in particolare con l’applicazione del Termidoro 27-28 luglio 1794, è segnata dall’arresto di Robespierre e dalla sua esecuzione voluta da una coalizione. A partire dal 1795, si…
Continua...di Redazione Si è svolto ieri sera, a Bagnoli del Trigno, in una sala gremita, il primo incontro del ciclo “Fare cultura nelle aree interne” promosso dall’Università del Molise, dal…
Continua...Il luogo d’approdo della quarta puntata è a Ravenna dove si trova la tomba di Dante, il sommo poeta, padre della lingua italiana, che ne XXVI Canto dell’Inferno scrisse “Fatti…
Continua...di Francesco Montano Siamo con Nicola Giaconelli che ci racconterà in breve la storia della sua esperienza. Nato a Campobasso il 25 aprile del 1922, partito militare come volontario in…
Continua...Una riflessione a margine della Festa del 21 giugno al Castello Pandone di Venafro L’«Andrea d’Isernia» e il «Leonardo Da Vinci» di Vairano suonano per il solstizio d’estate di Giovanni…
Continua...di Francesco Montano Siamo con Vittorio Pizzuto che ci racconterà in breve la storia della sua esperienza. È nato a Monacilioni l’11 giugno 1916. Ascoltiamo la sua storia. Il servizio…
Continua...