ibc edizioni

“Il fascismo dei molisani”

Il volume infatti va al di là di quella che è la retorica fascista. Scava nel cuore dei piccoli paesi. Negli angoli più nascosti. Nei posti dove la vita dei molisani e in particolare dei ceti sociali più fragili era segnata non solo dalla povertà, ma anche dall’arroganza dei potenti.
Nel libro, infatti, l’autore ben descrive l’atmosfera che si viveva negli anni del fascismo. Di quanta influenza potevano avare gesti e slogan che a distanza di circa un secolo non sono troppo lontano da noi.

Continua...

Un orgoglio molisano. A 30 anni dalla scomparsa Scardocchia rimane un intramontabile giornalista

di Redazione Trent’anni fa, il 17 novembre 1993, Gaetano Scardocchia moriva su un marciapiede di New York stroncato da un infarto ad appena 56 anni. Il giornalismo italiano perdeva un suo…

Continua...

Quel ‘Favonio’ che soffoca Foggia. Antonio Colasanto: “È una dichiarazione d’amore incondizionato per la mia città”

Il 36enne foggiano, giurista e analista presso l’Omcom, l’Osservatorio mediterraneo sulla criminalità organizzata, firma il suo primo libro, edito dalla Ibc Edizioni – I Comunardi da foggiatoday.it “Era il 24…

Continua...
ibc edizioni

SCARICA IL CATALOGO

Scarica il catalogo in PDF

Continua...

Pagina 1 of 1

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password