Editoriale

San Pardo, il Molise e il suo patrimonio immateriale

Foto di Gianfranco Vitolo Editoriale del numero di Giugno-Luglio Questo numero vuole essere un omaggio a una delle feste tradizionali di maggior prestigio e attrattiva per la nostra comunità regionale:…

Continua...

Il Molise e la crisi dell’Europa

Editoriale del numero di Aprile-Maggio Paolo Magri, direttore dell’ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale), in una sua recente analisi di scenario, sostiene che è venuto a consunzione il…

Continua...

L’ARCHIVIO MODOTTI A BONEFRO. La rete museale del comune molisano si arricchisce con un lascito dedicato alla fotografa rivoluzionaria

Editoriale del numero di Marzo 2019 di Antonio Ruggieri Per telefono meglio che per posta elettronica, perché è assai diverso parlarsi in tempo reale invece che scriversi in differita; d’altronde…

Continua...

La “secessione dei ricchi” e il Molise, piccolo tenero e marginale

Editoriale del numero di Febbraio 2019 di Antonio Ruggieri Gianfranco Viesti insegna economia applicata all’Università di Bari; è stato di recente a Campobasso insieme al direttore dello Svimez Luca Bianchi,…

Continua...

Editoriale: In attesa della prima rivoluzione molisana

Editoriale del numero di Gennaio 2019 di Antonio Ruggieri   A Campobasso, di recente, è nata ACT (Arti Cinema Teatro), un’associazione culturale composta da attori e operatori dello spettacolo, quasi…

Continua...

…E tanti auguri a chi se li merita!

Editoriale del numero di Dicembre 2018 di Antonio Ruggieri Il 15 dicembre, Campobasso ha dedicato una strada al musicista Lino Tabasso (Guardia Sanfromondi (Bn) 1896 – Roma 1984), che con…

Continua...

Pagina 3 of 8

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password