di Francesco Manfredi-Selvaggi L’emigrazione, ma anche il nomadismo, ma anche la transumanza, un confronto tra questi tre tipi di spostamento per mettere in risalto, attraverso la comparazione, la peculiarità della…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi L’emigrazione, ma anche il nomadismo, ma anche la transumanza, un confronto tra questi tre tipi di spostamento per mettere in risalto, attraverso la comparazione, la peculiarità della…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi La microzonazione già completata per la provincia di Campobasso e avviata in quella di Isernia, ha l’obiettivo di ridurre il rischio sismico già in fase di redazione…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Nell’ultimo tratto i nostri corsi d’acqua sono stati quasi sempre oggetto di lavori di sistemazione per prevenire inondazioni e per liberare i terreni dalle acque in modo…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Sono le indicazioni che segue il Volturno nella sua parte iniziale. Ne descriviamo le caratteristiche essenziali di tipo geografico, messe in relazione con l’assetto insediativo storico (Ph….
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È un rilievo montuoso posto al centro dell’antico Contado di Molise, confinante con il capoluogo regionale, a cavallo dei bacini idrografici del Tappino e del Biferno, lungo…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Ambedue ponti sul Volturno, presso Monteroduni, oggi scarsamente visibili perché al primo si è sovrapposto un moderno viadotto e il secondo è un rudere. Sono interessanti…
Continua...