di Francesco Manfredi-Selvaggi E invece dovrebbe aprire le porte ad ulteriori parchi, in particolare a quelli regionali. Nel Molise vi è l’assenza di simile tipologia di parco così come in…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi E invece dovrebbe aprire le porte ad ulteriori parchi, in particolare a quelli regionali. Nel Molise vi è l’assenza di simile tipologia di parco così come in…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Hanno molte cose in comune, oltre al confine, meridionale per l’uno e settentrionale per l’altro, incominciando dall’essere ambedue aree protette appenniniche e continuando con il fatto che…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi La transumanza lo è già e con essa, di conseguenza, l’alimentazione dei pastori. Vediamo in che consiste l’iscrizione nella lista Unesco, i requisiti, le modalità di valorizzazione…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È possibile perché il Castel di Sangro-Lucera e il Celano-Foggia corrono solo nell’Alto Molise quasi paralleli e sono collegati da tratturelli. Una delle zone che appare più…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi All’incirca dal ponte della Zittola si dipartono 4 tratturi seguendo uno schema semi-radiocentrico. La Diocesi di Trivento è interessata dal passaggio di ben 4 tratturi, cioè da…
Continua...Francesco Manfredi-Selvaggi Si è detto linea, ma per il suo spessore si sarebbe dovuto dire nastro. È la diagonale la direttrice più lunga in qualsiasi superficie di tipo rettangolare, come…
Continua...