Anche ciò che sta sottoterra è parte del paesaggio

C’è un intreccio virtuoso tra beni culturali e paesaggio anche quando, magari se l’opera è allo stato di rudere, se essi sono scarsamente percepibili nelle visioni panoramiche. I piani paesistici…

Continua...

Isernia: Teatro e gladiatori…se si sente il profumo, è inevitabile che ci sia anche un fiore

L’Associazione Me.MO Cantieri Culturali a.p.s., concessionaria di spazi e servizi all’interno dei Luoghi della Cultura statali del Molise, in collaborazione con il Polo Museale del Molise e nell’ambito del “Progetto…

Continua...

Per andare in un sito non occorre sempre il www

Lo scorso 11 luglio, presso l’Auditorium di Palazzo GIL, a Campobasso, si è tenuta la presentazione del volume Molise, che fa parte della collana Archeologia delle Regioni d’Italia. L’evento, è…

Continua...

Pietrabbondante. Gli archeologi raccontano.

Un’occasione unica per conoscere compiutamente i risultati degli ultimi dieci anni di scavi nel più importante sito archeologico di area italica. Accadrà lunedì 5 giugno ad Agnone nell’ambito del tour…

Continua...

14 maggio 2017 giornata nazionale dei beni comuni

La scelta di Italia Nostra Campobasso: COLLE RICCIUTO in agro di DURONIA – CB – INSEDIAMENTO DI EPOCA ELLENISTICA Nel 2012, in occasione di lavori di sbancamento e movimento terra…

Continua...

Pagina 2 of 2

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password