di Francesco Manfredi-Selvaggi Sono due figure che si unificano nello stabilire le strategie per la salvaguardia delle opere fortificate. Ognuna con le proprie competenze si misura con gli interventi non…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Sono due figure che si unificano nello stabilire le strategie per la salvaguardia delle opere fortificate. Ognuna con le proprie competenze si misura con gli interventi non…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Infatti dobbiamo leggere unitariamente il castello con la sua area di pertinenza in cui vi possono essere i magazzini, i corpi di guardia, ecc… La struttura…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Questo è lo scopo delle torri campanarie, un compito ancellare, apparentemente solo di tipo funzionale e, però, senza rinunziare alla ricerca della qualità estetica. Una varietà di…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Il cortile dei monasteri può essere pavimentato o trattato a giardino, può essere grande o piccolo, può essere porticato o non, ma è sempre ben riconoscibile tanto…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È un’espressione che dice poco perché il vuoto può essere di diversi tipi, come dimostra il nostro centro. Una città non è fatta solo di pieni, cioè…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Da molto in alto, cioè dallo Stato centrale che con queste opere risponde a proprie esigenze, piuttosto che al fabbisogno della cittadinanza. È già un passo in…
Continua...Pagina 2 of 4