Ricordo quando ci trasferimmo a Campobasso con la mia famiglia nel 1992, un cinema fantastico nel cuore del centro, dove la gente applaudiva alla fine di un bel film, quel…
Continua...Ricordo quando ci trasferimmo a Campobasso con la mia famiglia nel 1992, un cinema fantastico nel cuore del centro, dove la gente applaudiva alla fine di un bel film, quel…
Continua...Campobasso, da sempre ricordata come “città-giardino” era caratterizzata da uno scorrere del tempo lento, tipico di una fase di pre-modernità, avvolta nel verde e circondata da coltivazioni di prodotti tipici…
Continua...A questo numero hanno collaborato: Chiara Cancellario, Pasquale Ciocca, Michele Colitti, Paolo Di Lella, Anna Falcone, Carmen Giannino, Paolo Giordano, Domizia Mandolesi, Luca Mariano, Gino Massullo, Carmine Mastropaolo, Emilio Natarelli,…
Continua...Un nome composto da due elementi contrapposti, la ripa, cioè la roccia (in questo caso arenacea) e il limo nel fondovalle. Ciò rivela la complessità del territorio. Il Molise è…
Continua...Dal 5 al 7 luglio 2017, sulla terrazza del Palazzo ex GIL si parlerà spagnolo. Per la prima volta in Molise, il Festival del Cinema Spagnolo arriva a Campobasso con…
Continua...Il Molise entrerà da protagonista nel mercato cinese, uno dei più grandi mercati del mondo: “La Camera di Commercio del Molise”, ha dichiarato il Presidente Spina, “nel fare propria l’iniziativa…
Continua...