Chiesa o grotta, castello o palazzo, un paese o due

di Francesco Manfredi-Selvaggi Non c’è niente di scontato nelle categorie dei beni culturali e qui cerchiamo di dimostrarlo attraverso 3 casi, significativi perché ricadenti nella medesima area, quella a cavallo…

Continua...

Pregevole castello a rudere, figuriamoci intero!

di Francesco Manfredi-Selvaggi Le strutture castellane hanno, seppure ne rimangono solo dei resti, sempre un notevole valore simbolico. Pertanto esse vanno salvaguardate sia se di proprietà pubblica che privata. Lo…

Continua...

Di castello in castello

di Francesco Manfredi-Selvaggi Ovunque ti sposti all’interno della regione ti imbatti in un’opera fortificata. A volte sono posizionate su alture isolate rispetto al centro abitato, integrate con il paesaggio piuttosto…

Continua...

Un particolare sull’antico Castello di Loritello (Rotello-Cb)

Spulciando e consultando remote carte, e soprattutto ascoltando il personale, dotto informatore, dr. Felice Terracciano, già Magistrato presso la Corte Suprema di Cassazione a Roma,  abbiamo appreso che Rotello, ed…

Continua...

Il palazzo Ducale di Rotello

Il palazzo ducale di Rotello rappresenta uno dei monumenti più importanti del Molise, forse il più importante, e debbo questo articolo alla ricerca, paziente e colta, del mio amico Felice…

Continua...

Un leone a guardia del castello di S. Agapito

Nel cortile del palazzo feudale vi è una statua di leone stilobate che suscita ammirazione per la sua fattura artistica, ma anche timore trattandosi di una belva feroce. Il castello…

Continua...

Pagina 3 of 4

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password