Il segno deciso e si spera non decisivo del turismo di massa sulla conca di Campitello

di Francesco Manfredi-Selvaggi   In un decennio, quello degli anni 70, una località ancora vergine è stata profondamente alterata per seguire il mito piccolo borghese della “seconda casa”. Il fenomeno…

Continua...

Molise. La regione che non c’è (ma forse è una colonia)

La bretella stradale progettata sulla SS 17 all’altezza di Isernia si trova in un’area ad alto rischio idrogeologico. Al pericolo potenziale, si aggiunge un danno ambientale di grandi proporzioni, perché saranno distrutti circa quaranta ettari di macchia boschiva. Opera “inutile, costosa e pericolosa”, secondo il Comitato No Lotto Zero

Continua...

Se Isernia galleggiasse verso l’Abruzzo

Molti di coloro che amano il Molise pure da lontano lo apprezzano per una serie di pregi, convenienze, buone creanze, niente saluti romani e liturgie fascista. C’è chi scommette che…

Continua...

Auditorium ipogeo a Isernia

di Francesco Manfredi-Selvaggi Sembra ricavato nel sottosuolo della cittadina dal quale sembra ricavato il travertino utilizzato nei fronti del fabbricato. La formazione geologica sulla quale si fonda il capoluogo pentro…

Continua...

Il Molise accoglie Maurizio Trapani

Sbandati

Continua...

“Sbandati”: si gira in Molise

8 settembre 1943

Continua...

Pagina 1 of 10

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password