I tratti distintivi della cultura

di Umberto Berardo Senza una definizione condivisibile è arduo determinare le connotazioni di cultura. Non è facile in ogni caso esplicitarne il concetto, considerato che esso è variato come vedremo…

Continua...

Alla (ri)scoperta degli antichi sapori molisani

Campobasso, da sempre ricordata come “città-giardino” era caratterizzata da uno scorrere del tempo lento, tipico di una fase di pre-modernità, avvolta nel verde e circondata da coltivazioni di prodotti tipici…

Continua...

Fedeltà e tradimento

L’input a scrivere su questo tema ci è venuto da una trasmissione televisiva in cui si sosteneva che il tradimento è parte costitutiva dell’essere umano. Poiché accade spesso che taluni…

Continua...

Il Museo della Resistenza di Torino rischia la chiusura

Memoria. Finanziamenti ridotti e ritardi nell’erogazione di quelli del passato. Nel frattempo appelli e un crowdfunding per scongiurare la chiusura Il rischio più grande è quello di una lenta agonia….

Continua...

Il palazzo Ducale di Rotello

Il palazzo ducale di Rotello rappresenta uno dei monumenti più importanti del Molise, forse il più importante, e debbo questo articolo alla ricerca, paziente e colta, del mio amico Felice…

Continua...

Un leone a guardia del castello di S. Agapito

Nel cortile del palazzo feudale vi è una statua di leone stilobate che suscita ammirazione per la sua fattura artistica, ma anche timore trattandosi di una belva feroce. Il castello…

Continua...

Pagina 2 of 3

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password